L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e Intesa Sanpaolo hanno il piacere di presentare la nuova edizione del convegno: “Young Factor, un dialogo tra giovani, economia e finanza” in programma a Milano il 14,15 e 16 giugno 2022.
Un’occasione unica per discutere a livello internazionale su come far crescere l’alfabetizzazione economico-finanziaria tra i giovani e il loro senso di appartenenza all’Unione Europea.
Convinti dell’importanza di saper sempre guardare avanti, i protagonisti del mondo economico e finanziario, tra cui il Vice Presidente della Banca Centrale Europea, 6 Governatori di banche centrali, i CEO delle maggiori banche nazionali e internazionali e alcuni fra i più autorevoli direttori di quotidiani sia italiani che esteri, incontrano i giovani per dialogare insieme sul futuro.
4 Governatori di banche centrali europee e il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori siglano un patto per “Lavorare insieme per migliorare l'alfabetizzazione economica-finanziaria dei giovani in Europa”
A inaugurare l’evento, il messaggio del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella ad Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori e promotore dell’evento: “Essere cittadini europei consapevoli e r
Un grande evento a cui parteciperanno il Vice Presidente della BCE e 6 governatori di banche centrali europee a confronto con 400 studenti europei.
Domani sarà il grande giorno in cui prenderà il via la conferenza internaziona
Il Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini è stato ricevuto martedi scorso a Francoforte dalla Presidente BCE Christine Lagarde.
Andrea Ceccherini ha presentato a Christine Lagarde il programma dei lavori di Youn
Un grande evento internazionale che si terrà a Milano il 14, 15 e 16 Giugno 2022. Per la prima volta insieme il Vice Presidente della BCE, 6 governatori di banche centrali (Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda) e diversi b